by Jack May 06,2025
Immergiti nel mondo dinamico di Elden Ring Nightreign , dove il paesaggio si sposta con ogni playthrough, grazie a terreni generati procedurali. Scopri di più su come questo meccanico di gioco innovativo migliora la tua avventura!
In un'intervista rivelatrice con il numero 405 della rivista PC Gamer, come riportato da Games Radar il 10 febbraio 2025, il regista di Elden Ring Nightreign Junya Ishizaki ha condiviso entusiasmanti dettagli sulla mappa del gioco. Il terreno presenterà elementi generati dinamicamente come vulcani, foreste e paludi, garantendo che non ci siano due playthrough siano mai uguali.
Fedele al genere Soulslike, Elden Ring Nightreign incorporerà pericoli ambientali impegnativi come le paludi velenose, i giocatori avvincenti ad adattare le loro strategie al volo. Ishizaki ha elaborato, "La mappa subirà cambiamenti su larga scala con l'aspetto di vulcani, paludi o foreste attraverso la generazione procedurale".
Il concetto dietro questa funzione è quello di trasformare l'intera mappa in un vasto dungeon in continua evoluzione. Ishizaki ha osservato: "Volevamo che la mappa fosse un sotterraneo gigante, permettendo ai giocatori di esplorare e navigare in modo diverso ogni volta che giocano". Ad esempio, le foreste non offrono solo copertura per i giocatori ma anche per i nemici, aggiungendo uno strato di profondità tattica agli incontri.
"Una volta che hai fatto quella scelta, potresti avere un'idea di come strategie contro un boss, che potrebbe cambiare il tuo approccio alla mappa. Volevamo dare ai giocatori l'agenzia per decidere: 'Ho bisogno di un'arma veleno questa volta per affrontare questo capo.'"
I terreni familiari dei precedenti titoli, come la famigerata palude di Aeonia e Lake of Rot, possono fare un ritorno, sfidando i giocatori con i loro effetti di rallentamento e il debuff. Inoltre, questi paesaggi dinamici potrebbero introdurre nemici specifici come aragoste giganti, granchi, runebears, magma wyrms e altri formidabili nemici della serie Souls.
Preparati a esplorare i paesaggi mutevoli di Elden Ring Nightreign mentre gli inviti Playtest sono ora distribuiti. I fan che si sono iscritti durante il Game Awards 2024 hanno la possibilità di sperimentare il gioco su Xbox Series X | S e PS5 dal 14 al 16 febbraio 2025.
Se sei tra i fortunati selezionati per il Playtest, ecco i tempi specifici che puoi immergerti in Nightreign :
Il Playtest mira a valutare le prestazioni del server di Nightreign , identificare potenziali problemi nel multiplayer online e bilanciamento del gioco di perfezionamento. Tieni presente che il gioco è ancora in fase di sviluppo, quindi l'accesso a determinate aree, nemici e caratteristiche possono essere limitati durante questa fase.
Come nutrire gli abitanti del villaggio in necessità
BitLife: come completare la sfida del Rinascimento
Bahiti Hero Guide: Mastering the Epic Marksman in Whiteout Survival
"Clair Obscur: Expedition 33 colpisce 1 milione di vendite in 3 giorni"
"Ōkami 2: Capcom, Kamiya e Machine Head discutono del sequel nell'intervista esclusiva"
Roblox Deep Descent: gennaio 2025 Codici rivelati
The Best Nintendo Switch Games That Don\'t Require An Internet Connection
Ragnarok V: Restituisce Guida per principianti - Classi, controlli, missioni, Gameplay spiegato
PGA TOUR 2K25 PRESELS COPERTURE STELLE
Jul 25,2025
IL MIL Release: Data e ora annunciati
Jul 25,2025
Samsung disimballato luglio 2025: cosa anticipare
Jul 25,2025
"Cash Magic With Words: Yourspell ora su Android e iOS"
Jul 24,2025
Dunk City Dynasty colpisce 1 milione di utenti in tempo record
Jul 24,2025