Casa >  Notizia >  Clair Obscur: il successo di Breakout di Expedition 33 sta calciando argomenti stanchi sui giochi a turno

Clair Obscur: il successo di Breakout di Expedition 33 sta calciando argomenti stanchi sui giochi a turno

by David May 13,2025

L'argomento dei giochi a turni è stato un punto fermo nelle discussioni di giochi di gioco di ruolo (RPG) per anni, spesso suscitando dibattiti sul loro posto in mezzo a sistemi più orientati all'azione. La recente uscita di Clair Obscur: Expedition 33 ha riacceso queste conversazioni, in particolare in relazione alla direzione dell'iconica serie di giochi di ruolo come Final Fantasy.

Clair Obscur: Expedition 33 , lanciata la scorsa settimana, ha ottenuto consensi diffusi, anche da IGN. Il gioco mette con orgoglio le sue ispirazioni, con un sistema di combattimento a turno, Pictos per equipaggiare e sfogliare "Dungeons" e una mappa del mondo. Il produttore Francois Meurisse, in un'intervista con RPGSite, ha sottolineato che il gioco era sempre destinato a essere a turno, disegnando ispirazione diretta da classici come Final Fantasy VIII, IX e X. Inoltre, il gioco incorpora elementi di Sekiro: le ombre muoiono due volte e Mario & Luigi , fondendo eventi rapidi con meccanici tradizionali a turni per un'esperienza di gioco unica.

Questa miscela ha suscitato un discorso significativo, in particolare sui social media, in cui i fan hanno usato il successo di Clair Obscur per contrastare gli argomenti contro i sistemi a turni, in particolare quelli legati alla serie Final Fantasy. Naoki Yoshida, durante il tour dei media per Final Fantasy XVI , ha discusso del passaggio verso i meccanici basati sull'azione, citando le mutevoli preferenze del pubblico, in particolare tra i giocatori più giovani. Questo spostamento è evidente nei recenti titoli di Final Fantasy come XV, XVI e la serie di remake VII , ognuno dei quali ha attirato sia lode che critiche.

Tuttavia, la narrazione attorno ai giochi a turni è più sfumata. Mentre Square Enix ha spostato Final Fantasy verso l'azione, non hanno completamente abbandonato i giochi di ruolo a turni. Giochi come OctophatPath Traveler 2 , Saga Emerald Beyond e l'imminente Remaster coraggiosamente predefinito per Switch 2 dimostrano un continuo supporto per il genere. L'idea che Clair Obscur rappresenti ciò che Final Fantasy "dovrebbe" semplificare eccessivamente le complessità dello sviluppo del gioco e le distinte identità di ogni serie.

I dibattiti storici, come quelli intorno all'Odissea perduta e confronti tra Final Fantasy VII e VI , evidenziano la natura in corso di queste discussioni. Le considerazioni sulle vendite, come menzionato da Yoshida, svolgono anche un ruolo significativo nelle decisioni di progettazione del gioco. Clair Obscur: Expedition 33 ha ottenuto vendite impressionanti, con 1 milione di copie vendute in tre giorni, ma le aspettative di Square Enix per Final Fantasy sono in genere più alte.

Il successo di giochi a turni come Baldur's Gate 3 e Metaphor: Refantazio sfida l'idea che lottano per avere successo. Il successo di Clair Obscur è una testimonianza del potenziale dei giochi di ruolo di fascia media, insieme a titoli come Visions of Mana e Ruined King . Tuttavia, se questo segnala la necessità di un cambiamento radicale nella serie Final Fantasy rimane incerto, date le sfide più ampie nel settore dei giochi.

Alla fine, il takeaway chiave è l'importanza dell'autenticità nello sviluppo del gioco. I progetti che riflettono sinceramente la visione creativa dei loro sviluppatori, come Clair Obscur , possono ottenere un successo significativo. Come ha notato Swen Vinck di Larian Studios su Baldur's Gate 3 , investire in una partita ad alto budget di cui la squadra è appassionata può produrre risultati elevati. Questo approccio incoraggia un focus sulla creazione di contenuti originali e convincenti piuttosto che sulla riduzione dei vecchi dibattiti.

Giochi di tendenza Di più >